

Il silenzio che non possiamo accettare
Dal Desk della Presidente Non ci si può abituare a questa disumanità. Siamo di nuovo di fronte a un dolore intollerabile, a una tragedia...
21 febTempo di lettura: 2 min


#Dalla sezione di Roma: Brunch di Tu-Bishvat
Giovedì 13 febbraio 2025 La Sezione di Roma ha organizzato un "Brunch" per festeggiare il giorno di Tu-Bishvat , come ormai è tradizione...
20 febTempo di lettura: 1 min


Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola: a Eshkol Nevo la Menzione Speciale della XXV Edizione
Dopo i finalisti del Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola, la Giuria Selezionatrice , presieduta da Sira Fatucci , ha...
19 febTempo di lettura: 2 min


LIBRI – Ecco i finalisti del premio Adei Wizo
Fonte originale: Moked La Meteorologa (Giuntina) di Tamar Weiss Gabbay, La mossa giusta (Baldini + Castoldi) di Enrico Franceschini e ...
27 genTempo di lettura: 1 min


Il sottile dubbio infamante chiuso in un “ma”
Dal Desk della Presidente Viviamo in un mondo di cambiamenti frenetici, eppure certi pensieri sembrano non mutare mai. Pensavo a questo...
26 genTempo di lettura: 4 min


Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola: ecco i finalisti della XXV Edizione
A contendersi il Premio saranno “La Meteorologa” di Tamar Weiss Gabbay, “La mossa giusta” di Enrico Franceschini e “L’archivio dei...
23 genTempo di lettura: 4 min


Orietta Sternfeld Soria Z'L'
Riprendiamo la nostra rubrica il Portavoce con una profonda tristezza. Questa galleria di figure così significative per il loro ruolo...
20 genTempo di lettura: 3 min

Il futuro è ciò che leggono i ragazzi: serve una coscienza critica e libera dall’antisemitismo
Dal Desk della Presidente Con la XXV Edizione del Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola riparte Regala un libro al futuro,...
13 genTempo di lettura: 2 min

Regala un libro al futuro: 5.000 Euro di libri per spegnere l’odio e accendere le coscienze
5.000 Euro per acquistare e distribuire ai ragazzi, tanti, tanti libri. Quelli finalisti del Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della...
13 genTempo di lettura: 1 min


5 dic 2024Tempo di lettura: 0 min


A Chanuccà, manteniamo viva la luce per i bambini e le famiglie di Israele!
Questo è il nostro impegno per Chanuccà : sostieni anche tu insieme a noi le tante famiglie in Israele così provate dalla guerra e...
5 dic 2024Tempo di lettura: 2 min

Voci da Israele
Usare la forza della verità per difendersi da chi diffonde l’odio è il proposito che ci ha spinto a creare per il mese di luglio questa...
27 nov 2024Tempo di lettura: 24 min


VIOLENZA SU DONNE – Sciaky (ADEI WIZO): Silenzio su rapite a Gaza come su afgane oppresse
Fonte originale: Moked «La giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è arrivata ed è passata anche...
26 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Il paradosso di schierarsi con un mondo che odia le donne
Dal Desk della Presidente “La libertà di una società si misura dalla libertà delle donne”. Ogni riflessione sulla giornata...
25 nov 2024Tempo di lettura: 4 min


Marcella Ascoli Bolaffi Z'L'
Riceviamo notizia che ci ha lasciati dopo una lunga vita, Marcella Ascoli Bolaffi , una grande figura femminile dell’ADEI WIZO e una...
7 nov 2024Tempo di lettura: 1 min


100 candeline per Lia
Dal Desk della Presidente Una grande donna dell’ADEI WIZO, Lia Hassan, ha festeggiato 100 anni la scorsa settimana, ricevendo la visita...
29 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


16 ott 2024Tempo di lettura: 0 min


Voci da Israele non finisce, ma dà forma alla speranza.
Salvo poche eccezioni dovute alle festività ebraiche, da luglio ad oggi la nostra rubrica Voci da Israele è stato un immancabile...
11 ott 2024Tempo di lettura: 2 min


Messaggio augurale della Presidente del WORLD WIZO Anat Vidor
Care Amiche Nell’avvicinarsi di Kippur sono felice di condividere con voi un estratto del messaggio augurale inviatomi dalla Presidente...
10 ott 2024Tempo di lettura: 2 min

Trovare un nome al silenzio.
Dal Desk della Presidente Care Amiche, In questo triste anniversario in cui sentiamo ancora più forte il dolore che ci perseguita, voglio...
7 ott 2024Tempo di lettura: 2 min