19 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
Anna Baruch Z’L’
Per la nostra rubrica “Il Portavoce”, nella quale ricordiamo le Donne che hanno fatto grande l’ADEI WIZO, è tempo di commemorare una...
13 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
Il Forum: l’esperienza e l’apporto delle donne ebree in Italia e in Israele nella società di oggi
Cominciamo a scoprire più in dettaglio i temi e i protagonisti del Primo Forum Nazionale delle Donne Ebree d’Italia organizzato dall’ADEI...
7 ott 2022Tempo di lettura: 1 min
Il bambino di tutti: in ricordo di Stefano Gaj Tachè
Dal Desk della Presidente Quaranta anni sono passati, eppure non potremo mai dimenticare quel giorno. Era un giorno di festa, con i suoi...
7 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
A Milano il primo Forum Nazionale delle Donne Ebree d’Italia. Per conoscere, capire, condividere
Il Primo Forum Nazionale delle Donne Ebree d’Italia si svolgerà nel pomeriggio del 9 novembre alla Sala Alessi di Palazzo Marino a...
3 ott 2022Tempo di lettura: 1 min
G'mar Hatimah Tovah!
G'mar Hatimah Tovah! Che tu e la tua famiglia possiate essere benedetti con amore e prosperità
29 set 2022Tempo di lettura: 2 min
Una voce per L’Iran
Dal Desk della Presidente Dall’Iran soffia un vento nuovo e sempre più forte. Da una terra da cui siamo abituati a ricevere minacce di...
22 set 2022Tempo di lettura: 2 min
Una lunga estate non può fermare il tempo delle donne
Dal Desk della Presidente Se non ci fossero le date a ricordarci che gli anni passano, potremmo dire che viviamo in un presente dove il...
7 set 2022Tempo di lettura: 2 min
Monaco ‘72: un ricordo personale contro l’indifferenza
Dal Desk della Presidente In questi giorni, la ricorrenza dei 50 anni dalla strage alle Olimpiadi di Monaco ci ha ricordato ancora una...
5 set 2022Tempo di lettura: 1 min
Assemblea Straordinaria
Carissime Amiche È con piacere che vi inoltriamo la convocazione per l’Assemblea Straordinaria indetta nel giorno 22 Settembre ore 10.30...
31 ago 2022Tempo di lettura: 4 min
A Basilea 125 anni di Sionismo per guardare al futuro.
Sono passati 125 anni da quando Theodor Herzl convocò a Basilea il primo Congresso sionista della storia, mettendo in moto un processo...
26 lug 2022Tempo di lettura: 1 min
L'ADEI WIZO alle celebrazioni del 125° anniversario del Congresso Sionista
Theodor Herzl convocò il Primo Congresso Sionista a Basilea, in Svizzera, il 29 agosto 1897 / 1 Elul 5657. Fu lì che venne formata...
8 lug 2022Tempo di lettura: 3 min
Newsweek 8 luglio 2022
È scomparsa all’età di 98 anni Lisetta Carmi, di antica famiglia ebraica genovese, aveva cominciato la sua carriera artistica come...
7 lug 2022Tempo di lettura: 2 min
I ragazzi dell’Ucraina hanno bisogno di noi più che mai
L’assistenza alle migliaia di rifugiati Ucraini arrivati in Israele dall’inizio del conflitto è entrata in una nuova fase e la WIZO ha...
1 lug 2022Tempo di lettura: 3 min
Newsweek 1 luglio 2022
L’incontro era atteso: Chiara Ferragni ha accettato l’invito di Liliana Segre visitando insieme alla Senatrice a vita il Memoriale della...
30 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
Ogni spilla d’oro racconta una storia
Dal Desk della Presidente Care Amiche , Nelle scorse settimane ho avuto il piacere partecipare agli eventi a conclusione dell’anno...
30 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
Berta Kramer Sinai Z'L'
“L’ADEI WIZO era tutta la sua vita, il nostro momento di relax era dopo pranzo, quando ci prendevamo dieci minuti per divertirci insieme...
24 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
Newsweek 24 giugno 2022
La prima è un personaggio immaginario: rammendatrice del Ghetto nella Roma del 1600, poi c’è Pacifica Di Castro, una donna che nel 1694...
17 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
Newsweek 17 giugno 2022
Per la prima volta nelle scuole superiori israeliane si studierà il contributo dato dalle donne alla nascita dello Stato ebraico. Un...
15 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
#Dalle sezioni: Gli incontri per la chiusura dell’anno sociale. Tutte le foto
Giugno è da sempre il mese degli incontri dell’ADEI WIZO per la chiusura dell’anno sociale, un’occasione per vedersi prima delle vacanze...
15 giu 2022Tempo di lettura: 1 min
Abraham B. Yehoshua – un ricordo al femminile
Dal Desk della Presidente Chiunque abbia preso in mano almeno una volta un libro di Abraham B. Yehoshua non può che essere triste per la...