29 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
#Dalla sezione di Venezia: Donne ebree di Venezia protagoniste del passato
Martedì 27 febbraio 2024 Ore 17.30 Martedì 27 febbraio si è tenuto in Sala Montefiore, presso la Comunità Ebraica di Venezia, l’incontro...
29 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Trieste: FIORIFICIOlab
Mercoledì 21 febbraio 2024 Ore 17.00 Un fiorilab di primavera per costruire un piccolo giardino di bulbi che fioriranno nelle vostre...
23 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Trieste: centenario della Fondazione "Ernesta Besso" di Roma
Giovedì 29 febbraio 2024 Ore 17.30 Care amiche e cari amici, giovedì 29 febbraio 2024alle ore 17.30 il nostro Museo, in collaborazione...
21 feb 2024Tempo di lettura: 0 min
20 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Livorno: Israele oggi, volontari per la ricostruzione
Domenica 18 febbraio 2024 Ore 17.30
20 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Venezia: Lezione di cucina romana
Mercoledì 14 febbraio all'ADEI WIZO di Venezia, grazie all'abilità della morenessa Clelia Piperno, pasticcera e chef di primordine,...
20 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Milano: Bazar di Primavera
Domenica 10 Marzo 2024 Dalle ore 10:00 alle ore 18:00 SAVE THE DATE: La Sezione di Milano organizza il BAZAR di PRIMAVERA presso L'Aula...
19 feb 2024Tempo di lettura: 3 min
Il Premio ha una Presidente Onoraria: è Francesca Nocerino
A partire da questa edizione il Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola ha un'autorevole Presidente Onoraria: una figura di...
14 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
I giorni e i luoghi del Premio: appuntamento a Torino l’8 e 9 maggio
Sarà Torino ad ospitare i due eventi conclusivi della XXIV edizione del Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola. Più...
13 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
A Sarai Shavit il Premio Speciale della XXIV Edizione
Milano, 12 febbraio 2024 – Occorre ancora attendere qualche mese per sapere quali saranno i vincitori della XXIV Edizione del Premio...
13 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Roma: Convegno Donne Di fede e il loro impegno per la Pace
Martedì 6 febbraio 2024 Il 6 febbraio nella prestigiosa Sala delle Bandiere presso l’Ufficio del Parlamento Europeo a Roma, si è svolto...
12 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Roma: Canti e poesie da Israele in ricordo del 7 Ottobre
Mercoledì 7 febbraio 2024 Il 7 febbraio l'ADEI-WIZO di Roma ha organizzato, in collaborazione con l'UCEI, una serata commemorativa per...
12 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Roma: Visita guidata con il Prof. Cesare Terracina
Martedì 30 gennaio 2024 Il 30 gennaio si è svolta, nella Sezione di Roma, una visita guidata a due locali storici nella Chiesa di S....
12 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Bologna: Presentazione conviviale dei libri finalisti
Giovedì 1 febbraio 2024 Giovedì 1 febbraio le socie dell’ADEI di Bologna. si sono riunite a casa della Presidente di sezione Ines Miriam...
8 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Napoli: Presentazione libri finalisti Premio Letterario Adelina Della Pergola
Mercoledì 7 febbraio 2024 Ore 17.30 Care amiche, vi aspettiamo per parlare dei libri selezionati per la finale del Premio ADEI-WIZO...
8 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezioni di Trieste: Un pomeriggio tra amiche
MERCOLEDI’ 7 febbraio Ore 17.00 Un pomeriggio tra amiche. Tè offerto da Gabriella Ciana per festeggiare il suo compleanno. Il ricavato...
6 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Verona: Progetto ChallÃ
Domenica 4 Febbraio 2024 Ore 12.00
1 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Venezia: L'importanza del dialogo e della reciproca conoscenza e del reciproco rispetto.
Mercoledì 31 Gennaio 2024 Ore 17.15 Grande successo dell'incontro organizzato a Venezia con il contributo anche dell'ADEI WIZO:...
1 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Venezia: 1944-2024 LI HANNO PORTATI VIA
Giovedì 25 Gennaio Ore 16.30 Il 25 gennaio la Biblioteca Marciana ha aperto la sua bellissima sala per un incontro nell'ambito delle...
31 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Verona: Tra Arte e IdentitÃ
Lunedì 12 Febbraio 2024 Ore 17.30