2 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Milano: BenEssereDonna “Guerra e gestione dell’ansia"
Martedì 14 novembre 2023 Ore 18.00 BenEssereDonna Conferenza: “Guerra e gestione dell’ansia: Strumenti da Israele per affrontarla”...
27 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
Il Mondo WIZO riunito in un briefing internazionale
L’intero mondo della WIZO si è collegato con Anita Friedman, World WIZO Chairperson e Rolene Marks, World WIZO Head of Public Diplomacy &...
26 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
Forum Nazionale delle Donne Ebree d’Italia, mai come oggi esserci è importante
Mancano ormai sole due settimane alla seconda edizione del Forum Nazionale delle Donne Ebree d’Italia che si terrà giovedì 9 novembre a...
13 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Venezia: vita e opera di Charlotte Salomon
Mercoledì 25 Ottobre Ore 17.15 Sala Montefiore Franca Caltarossa, ricercatrice nell’ambito dell’arte femminile, ci parlerà della vita e...
13 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Venezia: Inaugurazione dell’anno sociale
Mercoledì 18 Ottobre Ore 17.00 Inaugurazione dell’anno sociale. Daniela Foà e Donatella Cipolato leggeranno alcune poesie di Laura...
13 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Venezia: L’importanza della danza nella tradizione ebraica
Domenica 15 Ottobre Ore 10-12,30 ; 14-16,30 Sala Montefiore L'evento è stato rimandato a data da destinarsi In collaborazione con il SAE,...
5 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezioni di Trieste: Bando XX Concorso Internazionale di scrittura femminile, Città di Trieste
Bando XX CONCORSO INTERNAZIONALE di SCRITTURA FEMMINILE “Città di TRIESTE” Città di Trieste Per ulteriori informazioni:...
5 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
Incontro con Sarai Shavit
Martedì 10 ottobre 2023 Ore 18.00 Accademia Ambrosiana - Piazza Pio XI, 2 Milano
2 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Milano: Donne ebree protagoniste. Tra XIX e XX secolo
Giovedì 19 Ottobre 2023 Ore 17.30 Libreria Claudiana Via F. Sforza, 12/A Presenzieranno: Elisa Bianchi, Docente presso l’Università degli...
29 set 2023Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Livorno: La donna ebrea nell'età moderna
Lunedì 2 ottobre 2023 Ore 16.30 La donna ebrea nell'età moderna in Italia e a Livorno Sala Badaloni, Biblioteca Labronica Villa...
29 set 2023Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Verona: merenda in Succà
Giovedì 5 ottobre 2023 Ore 16.30
29 set 2023Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Trieste: Proiezione film Red Sea Diving
Martedì 25 ottobre 2023 Ore 16.30 Sede Adei Guardiamo insieme il film “RED SEA DIVING”, con la regia di Gideon Raff. Ispirato a fatti...
29 set 2023Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezioni di Trieste: Premiazione del XIX Concorso Internazionale di Scrittura Femminile
Mercoledì 24 ottobre 2023 Ore 15.30 SALA LUTTAZZI Magazzino 26, Trieste Premiazione del XIX Concorso Internazionale di Scrittura...
29 set 2023Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Trieste: Siti preistorici in Israele
Martedì 17 ottobre 2023 Ore 17.30 Museo “Carlo e Vera Wagner” Via del Monte 7 e su piattaforma zoom III ciclo “Israele: archeologia e...
29 set 2023Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezioni di Trieste: Stai scherzando??
Mercoledì 11 ottobre 2023 Ore 18.00 In sede Carissimi tutti, data la terribile situazione che Israele sta vivendo, mercoledì 11 ottobre...
28 set 2023Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Napoli: Chance, Together we go further
Giovedì 19 Ottobre 2023 Ore 19.00
28 set 2023Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Torino: Merenda in Sukkà
Lunedì 2 Ottobre 2023 Ore 17.00 Care amiche, lunedì 2 ottobre alle 17.00 vi invitiamo alla merenda di apertura dell’ADEI. Saranno con noi...
28 set 2023Tempo di lettura: 1 min
Women at the top 2023
E’ con grande piacere che vi invitiamo a un interessante progetto a cui l’ADEI WIZO ha dato il proprio patrocinio, proprio per la...
28 set 2023Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Bologna: Insieme in Sukkà
Giovedì 5 ottobre 2023 Ore 16.30 Apertura in un clima gioioso del nostro anno anno sociale sotto la bella Sukka’ allestita all’interno...
28 set 2023Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Firenze: Pranzo in Sukkà
Giovedì 5 ottobre 2023 Ore 13.15