3 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Trieste: La premiazione del XVIII° Concorso Internazionale di Scrittura Femminile
LUNEDI’ 16 maggio Ore 17.00 Si svolgerà la premiazione del XVIII° Concorso Internazionale di Scrittura Femminile città di Trieste,...
3 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Trieste: Pierluigi Sabatti presenta il suo libro "Il Piccolo di Teodoro Mayer"
MARTEDI' 10 MAGGIO Ore 17.30 Pierluigi Sabatti presenta il suo libro Il Piccolo di Teodoro Mayer. Sabatti racconta la biografia del...
3 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Trieste: Israele startup nation con Salvatore Dore e Renzo Sagues
MERCOLEDI' 4 MAGGIO Ore 20.45 Israele startup nation con Salvatore Dore e Renzo Sagues La Comunità ebraica di Trieste, assieme ad ADEI...
27 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Napoli: Israele. Una storia in 10 quadri.
MERCOLEDI' 4 MAGGIO Ore 17.00 Israele. Una storia in 10 quadri Claudio Vercelli dialoga con Miriam Rebhun su Israele. Una storia in 10...
30 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Milano: Quarto incontro Ben-Essere Donna 2022
Martedì 26 aprile Ore 18.00 In diretta Streaming sul nostro gruppo Facebook “Adei Wizo Sezione di Milano” BenEssereDonna “Selfie e...
30 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
#Dalla Sezione di Milano: Ebreo. Una storia personale dentro una storia senza fine
Lunedì 4 aprile Ore 18.00 Presentazione del nuovo libro di Emanuele Fiano “Ebreo”. Con l’Autore, Fiona Diwan e Rav Arbib. Per...
29 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Padova: Cielo Nero, presentazione del libro di di Herbert Avraham Arbib
Mercoledì 6 aprile 2022 ore 17:00 Evento zoom
29 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Trieste: Visita al Museo dell’Immaginario Scientifico
Visita programmata per il mese di Aprile, per informazioni donnewizots@gmail.com Un pomeriggio all’insegna della scienza: visitiamo...
29 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Trieste: Gli Italiani ad Auschwitz (1943-45)
Martedì 26 aprile Ore 17.30 Presentazione del libro di Laura Fontana Gli Italiani ad Auschwitz (1943-45). Deportazioni, “Soluzione...
29 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Trieste: Filistei: il mistero della loro identità
MARTEDI’ 12 aprile Ore 17.30 - su piattaforma zoom Conferenze Aspettando Un Mare di Archeologia per la rassegna Israele: Archeologia e...
23 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Trieste: In barba a H. di Olivier Stock
MERCOLEDI' 30 marzo Ore 17.00 - su piattaforma zoom Tullia Catalan e Pierluigi Sabatti presentano il libro In barba a H. di Olivier...
16 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Napoli: La lunga Storia degli Ebrei dall'antichità ai nostri giorni.
L'ADEI-WIZO sezione di Napoli propone un percorso in due tappe attraverso la lunga Storia degli Ebrei dall' antichità ai nostri giorni....
8 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Trieste: La distruzione del Secondo Tempio ad opera di Tito
MARTEDI’ 15 marzo Ore 17.30 - su piattaforma zoom Conferenze Aspettando Un Mare di Archeologia per la rassegna Israele: Archeologia e...
28 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Venezia: Un’indagine inaspettata
Mercoledì 23 marzo Ore 17.00 “Un’indagine inaspettata” Helena Jesurum e Marina Campos ci parlano di un’edizione molto particolare...
28 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Venezia: Dal Tribunale della razza alla Corte Costituzionale
Martedì 8 marzo Ore 17.30 Partecipiamo alla manifestazione organizzata dalla Comunità di Venezia. Conferenza di Guido Neppi Modona dal...
28 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
#Dalla sezione di Trieste: Evento Wall of Dolls
DOMENICA 6 marzo Ore 10.00 Per la festa della donna 2022: Take care of mother Nature, take care of Women In questi anni molto ci ha...
28 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Trieste: La genitorialità nello sport giovanile
MERCOLEDI' 23 marzo Ore 17.00 - su piattaforma zoom La nostra socia e consigliera Valentina Mariola Camerini ci presenta la sua tesi dal...
28 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Trieste: Percezione della realtà ebraica italiana e percezione della Memoria
MERCOLEDI’ 2 marzo Ore 17.00 L’ADEI WIZO sezione di Trieste in collaborazione con il Museo “Carlo e Vera Wagner” presenta: “Percezione...
28 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Roma: Un pranzo in occasione dalla giornata internazionale della donna
Martedì 8 marzo ore 13.00 Un pranzo in occasione dalla giornata internazionale della donna. Lo organizza la sezione dell’Adei Wizo Roma...
23 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
#Dalla sezione di Livorno: Riflessioni sul Giorno della Memoria
Domenica 27 febbraio l’Adei Wizo Livorno e la Comunità Ebraica di Livorno organizzano la conferenza sul tema “Il Giorno della Memoria: un...